La granigliatura Rösler: leader tecnologico nella lavorazione superficiale meccanica

Durate utili maggiori, tempi di manutenzione ridotti, sicurezza di processo ottimizzata

I componenti tecnici necessitano di un grado di funzionalità ed estetica molto elevato, per avere successo sul mercato. Gli impianti di granigliatura di Rösler offrono opzioni praticamente illimitate per trattarli, dalla sbavatura e la rimozione di incrostazioni, sabbia e ruggine fino all’irruvidimento, l’opacizzazione, la raggiatura e la pallinatura controllata.
Pochi processi di trattamento del metallo possono garantire una varietà di applicazioni paragonabile a quella offerta dalla granigliatura. Con gli impianti di Rösler, tutto è possibile, inclusa la finitura di componenti minerali come il calcestruzzo e l’arenaria, ma anche il vetro, i tessuti, il legno e la plastica.

Impianti intelligenti, innovativi e robusti: la tecnologia di granigliatura di Rösler

La tecnologia di granigliatura di Rösler è caratterizzata da un design intelligente, dettagli innovativi e componenti particolarmente durevoli. La gamma di impianti comprende sia sistemi di granigliatura ad aria compressa sia macchine con turbine ad alta efficienza. Gli impianti di granigliatura a turbine, in particolare, garantiscono consumi energetici ridotti, la copertura di aree molto ampie e un’eccellente uniformità superficiale. I sistemi ad aria compressa e iniezione sono invece ideali per l’utilizzo su piccole aree e per compiti ad alta precisione, tanto in modalità manuale quanto automatica. Consentono inoltre di utilizzare media altamente abrasivi che non possono essere impiegati con le turbine, ad esempio in corindone, carburo di silicio, perle di vetro e granulato plastico.