Automazione & impianti speciali

Sviluppo di soluzioni specifiche per il cliente insieme a Rösler

L'integrazione fluida di impianti di granigliatura e vibrofinitura in linee di produzione completamente automatizzate è un punto di forza essenziale di Rösler. Il 90 percento dei macchinari che escono dalla nostra fabbrica sono soluzioni personalizzate per i clienti. A seconda del tipo di lavorazione, gestione dei pezzi e grado di automazione, si prendono in considerazione diversi sistemi di asservamento macchine, sistemi di granigliatura, di vibrofinitura, abrasivi, tecnologie di filtrazione e trattamento delle acque di processo.

Cicli di carico e scarico brevi, pesi elevati dei singoli pezzi nonché ripetibilità costante sono criteri che oggi rendono necessario l'impiego di robot e sistemi di manipolazione. Sistemi di manipolazione appositi, per la raccolta mirata dei pezzi, vengono costruiti e approntati in collaborazione con il cliente. In questo modo, la gamma di pezzi da poter gestire manualmente va da fragilissimi ugelli di spruzzo fino a pesantissimi blocchi motore.


AutomationE

RXD 1000-4

Abbiamo sviluppato per Daimler AG un impianto di granigliatura a flusso continuo in grado di rappresentare una soluzione ergonomica e affidabile. La sua progettazione si è concentrata, in particolare, sull’elevato grado di flessibilità e sulla totale libertà di regolazione dei parametri. Le ruote dentate da trattare, posizionate manualmente sulle tavole rotanti, raggiungono l’impianto di granigliatura con trasportatore a tappeto a maglie metalliche tramite un’unità di separazione completamente automatica. Dopo la granigliatura, la separazione dei componenti è invece garantita un nastro trasportatore, che posiziona la ruote dentate in modo tale che un robot possa impilarle automaticamente in apposite ceste metalliche.


Impianto di Drag Finishing R6/1000

Per la sbavatura completa dei corpi degli utensili ricavati da acciai bonificati, Rösler ha progettato un sistema di Drag Finishing professionale per l'azienda Walter AG di Tubinga. Il sistema, personalizzato secondo i requisiti specifici posti dall'azienda Walter, è costituito da due macchine per Drag Finishing concatenate con caricamento automatico robotizzato dei rispettivi sei mandrini di lavorazione. Negli impianti è possibile lavorare corpi di utensili con un diametro di massimo 160 mm e con una lunghezza massima di 350 mm. Per i diversi semilavorati, nel comando master si trovano dei programmi con parametri specifici per pezzo, per esempio la direzione di rotazione e la velocità dei mandrini, le profondità di immersione e i tempi di trattamento.


Surf-Finisher

La tecnologia Surf Finisher di Rösler combina una gestione automatizzata dei pezzi alla lavorazione della superficie, che può essere selettiva o su tutta l’area esterna. Questa procedura si adatta in modo particolare a semilavorati pregiati, dalla forma complessa. Ciascun pezzo, se necessario, può essere lavorato con un processo individuale. In tale ambito, i semilavorati sono condotti da uno o più sistemi robotizzati a sei assi, integrati nell’impianto e gestiti mediante computer, nella vasca di processo rotante riempita con il media di finitura di massa selezionato e specifico per il processo. Durante la lavorazione si origina un'elevata pressione, che consente tempi di lavorazione brevi.


Soluciones de automatización totalmente personalizadas

RDGE 1000-8

Il gruppo Voestalpine ha investito in alcuni impianti di granigliatura a flusso continuo per la pulitura di componenti di carrozzeria induriti per compressione. Un robot carica le parti prelevandole direttamente dalla pressa di formatura a caldo: poiché possono raggiungere una temperatura di 260 °C, è necessario farle raffreddare fino alla temperatura di granigliatura. Per questo motivo, la stazione di raffreddamento è stata integrata direttamente all’interno della granigliatrice. La disposizione delle turbine è stata inoltre personalizzata in base alla forma dei pezzi da trattare e messa a punto tramite simulazione CAD. Il risultato è stato un processo affidabile, con un flusso di produzione ottimale e senza la necessità di intervento manuale.


Multi-impianto di Surf Finishing RMSF 4/800

Per il cliente Klubert + Schmidt, abbiamo sviluppato una soluzione completamente automatica che include processi di movimentazione, sbavatura, pulitura e persino imballaggio. Questo multi-impianto di Surf Finishing è dotato di quattro mandrini con supporti porta-pezzo e una vasca di lavoro rotante. Ciò consente il trattamento intensivo simultaneo di fino a quattro componenti. Le parti da lavorare attraversano in tutto 8 stazioni, in modo completamente automatico e in brevi tempi ciclo.